Da 49 anni, l’Accademia dello Sport per la Solidarietà unisce sport e beneficenza, raggiungendo quasi 3 milioni di euro in fondi donati a favore di importanti iniziative sociali. Anche nel 2025, il nostro impegno continua con il sostegno a progetti dedicati alla sanità, inclusione e assistenza. Dalla lotta contro il cancro al supporto per persone con disabilità, ogni contributo aiuta a migliorare la vita di chi ne ha più bisogno. Scopri tutte le iniziative che sosterremo quest’anno!
- Potenziamento di altre 4 linee chemioterapiche in aggiunta alle 12 già da noi finanziate nel 2024, presso la “Casa di Cura San Francesco”, che opera in sinergia con ASST Papa Giovanni XXIII, migliorando così l’assistenza per i pazienti oncologici.
- Sostegno al progetto “Una Casa in Città per l’Autismo”, fornendo arredamento, presso la Cascina Ponchia, un ambiente dedicato all’accoglienza e all’inclusione.
- Contributo alla realizzazione di una scuola elementare presso la “Comunità Shalom” di Suor Rosalina, fornendo serramenti e porte, la scuola ospiterà i bambini delle ragazze ospiti in terapia presso la Comunità.
- Aiuto all’ ”AIPD” (Associazione Italiana Persone Down), con la fornitura di arredamento per due appartamenti in Bergamo S. Caterina destinati ai ragazzi Down.
- Sostegno alla “Casa Alzheimer” presso il CARISMA di Bergamo, con “l’adozione” di spazi per migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie.
- Contributo per l’acquisto di una nuova ambulanza alla “CROCE AZZURRA”, fondamentale per l’assistenza sanitaria in Valle Brembana, Valle Imagna e Isola.
- “Associazione Diabetici Bergamaschi” per acquisto attrezzatura screening per glicemia e colesterolo da effettuare durante gli eventi sportivi.
- Sostegno l’associazione “ANMIC” Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili con buoni carburante per facilitare gli spostamenti degli invalidi civili.